48 pp. b/n, 17x24 copertina patinata a colori, con strips, fumetti, vignette, racconti brevi e articoli originali.
Questa volta abbiamo voluto esagerare:...
36 pp. b/n, 17x24 copertina patinata a colori, con strips, fumetti, vignette, racconti brevi e articoli originali.
Ci siamo, il momento è arrivato. Lo...
36 pp. b/n, 17x24 copertina patinata a colori, con strips, fumetti, vignette, racconti brevi e articoli originali.
Torna finalmente nelle fumetterie un...
Più di una volta ho sentito dire: "Quel fumetto me lo sono divorato", ebbene , finalmente stiamo per dare corpo a quella che fino ad oggi era solo una metafora. Vignette Arrosto vi accompagnerà per un giro d'Italia gastronomico alla scoperta delle origini leggendarie o meno delle ricette che hanno fatto "gourmet" la nostra penisola. E se alla fine sarete rimasti con l'acquolina in bocca, niente paura il nostro Antonino Fumettarolo provvederà a spieigarvi per filo e per segno come preparare la ricetta testè raccontata. Buon appetito e Buona lettura
Simbolo della tradizione culinaria milanese e dell’arte gastronomica italiana all’estero, il Risotto alla Milanese ha una storia ricca di leggendari aneddoti. Non li conoscete? Allora non potete che leggere il primo, fragrante numero delle "Vignette arrosto". Oggi parliamo della storia del famoso risotto allo zafferano che ha reso celebre la cucina meneghina in tutto il mondo!
Ed ecco per voi, adepti del terrore, il nuovo numero de: "Un brutto quarto d'horror con il Professor Rantolo"!
IN QUESTO NUMERO
L’orrore è dentro di noi. Sepolto in fondo alla nostra mente senza che noi, a volte, ne veniamo a conoscenza. Altre volte invece, un effetto scatenante innesca meccanismi che non si possono fermare. Che fanno riemergere ricordi dal passato, ricordi di morte. Perché i veri mostri, quelli peggiori, sono nella nostra testa.
IL GIORNO IN CUI SONO MORTA Ideazione e supervisione di Fabrizio Fassio Testi di Pieri Disegni di Costarelli Cover di Cryx Edizione e-book e grafica: Periscopio Edizioni
Sulla scia del mitico Zio Tibia, il Professor Rantolo presenta una serie che propone con malvagia ironia il meglio dell’horror a fumetti sul web. Le brevi storie, ovviamente crudeli ed efferate, hanno come protagonisti schiere di zombies, fantasmi, vampiri, assassini e chi più ne ha più ne metta, alle prese con squartamenti,divoramenti ed atrocità di ogni genere! Un grande potenziale orrorifico messo in scena da una squadra di autori e disegnatori emergenti nata appositamente per questo progetto. Le storie presentate dal Professor Rantolo sono completamente originali e distribuite sotto forma di mini e-book a fumetti. Per dirla alla maniera dell'orrido Professore: “Tieniti pronto, caro lettore, per una sana dose d’orrore…"
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di piu o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione privacy policy.